cookie sempre propria personale possibile nella quando propri crisi parte altri giorno esperienza genitore stato fenomeno bambini umana molto persona delle società dello grande umano sociale anche senso persone psiche giovani proprio figli soprattutto incontro mentale capacità nostra Lavoro mente condizione tutti nostro scuola mondo prima essere lavoro famiglia tempo
Il mio Currculum Vitae
Non so a chi, ma ritengo che questo percorso professionale,il mio, possa interessarvi.
Sono il dottor Elisabetta Vellone nata a Roma il 6 settembre 1949 con studio in Roma V.le Pasteur 66, ove potete contattarmi al 065917361 e con l’e.mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ho conseguito la laurea in psicologia, indirizzo applicativo, nel “lontano” 1979 presso l’Università di Roma La Sapienza.
Nel 1980 sono stata inserita quale Socio Ordinario Accademia di Training Autogeno e Medicina Integrata identificabile con la sigla ATAMI.
Fin dal suo generarsi, anno 1993, è stata accettata la mia iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Lazio, mentre, fin dal 1996 sono stata autorizzata all’esercizio dell’attività di psicoterapeuta, che oggi è la mia principale attività.
Nel 1990 la realizzazione quale “Associate yellow”doll’Istitute For Rational Emotive Terapy of New York.
Nel 1993 la SITCC società Italiana di Terapia Cognitivo Comportamentale mi ha inserita quale Socio Ordinario così come dal 1996 il CIS, Centro Italiano di Sessuologia, mi ha recepita nella qualifica di Socio Ordinario.
Stessa posizione professionale e giuridica ho recepito nel 2004 dall’EMDR EUROPE (eye movement desensitization and reprocessing).
L’attività professionale in autonomia è stata accompagnata da funzioni pubblicistiche estrinsecatesi in dieci anni di lavoro volontario (1978-1988) presso l’Ospedale di Anzio Villa Albani nella Divisione di riabilitazione. Opera volontaria esercitata negli anni (1979-1981)anche presso il CSM-RM 8 di Torre Spaccata.
Forse anche per tutto quanto qui sommariamente riassunto, ma con tanta fatica espletato, che è da 13 anni, che la Societas Jesu nel proprio Istituto M. Massimo, mi ha affidato i corsi di formazione per ogni categoria ivi gravitante alunni genitori e anche insegnanti.
Dal 2008 scrivo articoli di psicologia per la rivista sportiva Il Signor Tennis e nel web per Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ed è per tutto ciò che la mia professionalità può essere utile anche a tutti coloro che sentendone la personale necessità vogliano contattarmi. A loro ed a tutti un professionale distensivo abbraccio.
Elisabetta Vellone