anche scuola senso soprattutto incontro persone grande essere altri umano coscienza proprio propri condizione giovani sociale bisogno nostro quando nella dello Lavoro giorno parte cookie tutti esperienza lavoro Maria propria umana famiglia genitore mente nostra fenomeno bambini mondo crisi capacità mentale sempre possibile prima tempo delle stato persona personale figli


Nell’Anno scolastico 1993/94, nell’Istituto Scolastico Massimiliano Massimo di Roma ad opera del relativo Rettore in carica, padre Luigi Innocenzi SJ, nasce il progetto:” Il Servizio di Genitore” affidato alle cure della Dottoressa Vellone. Intento dell’ iniziativa è fornire ai genitori, con figli in età scolare, un supporto psicologico articolato in cicli annuali comprendenti incontri a tema, dibattito ed esercitazioni. Oggi, dopo oltre venti anni, “il servizio di genitore” è ancora attivo. Quasi tutti gli incontri sono stati registrati. In queste pagine è possibile accedere all’ascolto in forma audio. |
Bambini viziati 4^ parte
Il genitore e la paura di far soffrire i propri figli. Comprendiamo il valore della frustrazione
Leggi tutto...
Bambini viziati 3^ parteIl genitore e la paura di far soffrire i propri figli. Comprendiamo il valore della frustrazione
Bambini viziati 2^ parteIl genitore e la paura di far soffrire i propri figli. Comprendiamo il valore della frustrazione
Bambini viziati 1^ parteIl genitore e la paura di far soffrire i propri figli. Comprendiamo il valore della frustrazione
tavola rotonda sullo sviluppo primario
A completamento di un ciclo di incontri con genitori di alunni della scuola primaria, su richiesta dei partecipanti, si è ritenuto opportuno dar luogo al suddetto lavoro disponibile ... |