Salve sono Elisabetta Vellone un'esperta della mente umana. La passione per la psicologia ha abitato i miei sogni sin da bambina. Ero ancora nell’età dell’innocenza quando scoprii che le persone spesso soffrivano intimamente senza speranza, scoprii anche che altre persone si divertivano a procurare sofferenza al prossimo, scoprii che l’uomo, il così detto “creatura intelligente”, era incapace a governare se stesso e così decisi che la mia vita l’avrei dedicata ad aiutare la gente a trovare la via maestra, l’armonia e la gioia di vivere.
Questi nostri bambini mostruosi
Pubblicazioni - Psicologia del Benessere e della Salute |
Anche se come uno sconfinato branco di pecore ormai subiamo tutto con impotenza e con scarse reazioni intelligenti sarebbe davvero opportuno riconsiderare il valore del dono della vita, della quale siamo indubbi testimoni e protagonisti, unitamente agli “oneri ed onori” che la stessa comporta.
i figli di nessuno
Pubblicazioni - Psicologia del Benessere e della Salute |
Diversi anni fa, quando eravamo ancora fanciulli, sentimmo per caso gli adulti parlare dei “trovatelli”; incuriositi e perplessi osammo chiedere chi fossero costoro e la risposta fu: quei bambini che non hanno ne madre e ne padre, che sono soli. Risposta forte, chiara, ma molto pesante per le orecchie di un fanciullo seguita poi dall’invito imperativo di andare a giocare poiché
il ruolo della "paura"
Dall'Infanzia all'Età Adulta - Il Servizio di Genitore |
Oggi parleremo della paura. Cos’è la paura! Cos’è quella strana sensazione che avvertiamo dentro e che ci blocca, ci paralizza, ci schiavizza, ci inibisce.
Tutti conosciamo la paura chi non l’ha provata almeno una volta?
Cosa accade quando il genitore è scontento?
Il genitore può sentirsi scontento per vari motivi ad esempio:
Quando all’interno della relazione genitoriale manca l’amorevolezza, l’alleanza, la dolcezza con perdita di stima e rispetto, reciproco, tutti gli scambi sono caratterizzati dalla tendenza ad accusarsi reciprocamente, … ora si che siamo davvero poveri!
|